Un primo laboratorio, riconosciuto idoneo dal Ministero dei Trasporti Italiano, verifica il soddisfacimento e il superamento, conformemente agli standard interni, dei requisiti richiesti dalle normative vigenti, sia nazionali sia internazionali. Sul casco vengono, infatti, effettuati test d’assorbimento urti, test sui sistemi di ritenzione e test di scalzamento, mentre sulla visiera vengono effettuate prove ottiche e di resistenza. Un secondo laboratorio effettua prove funzionali supplementari, non richieste dalle normative, sul prodotto finito e sulle varie componenti, sia in fase di sviluppo sia nella quotidianità della produzione, attraverso prelievi a campione. Complessivamente le suddette attività possono essere tradotte in circa 5.000 caschi testati ogni anno.
Grazie all’attenzione ed alla cura con cui opera, Nolangroup S.p.A. si può fregiare delle certificazioni ISO 9001:2015 e SG (CPSA Japan), il sistema di gestione per la qualità dell’organizzazione che consente di migliorare continuamente i vari processi, dalla progettazione, allo sviluppo, alla produzione, alla vendita.
Tutti i modelli rappresentati nel presente catalogo sono conformi alla normativa internazionale ECE/ONU 22-05 e ECE/ONU 22-06 e recano, pertanto, l’etichetta omologativa sul cinturino.
I caschi di tipologia “apribile”o “hybrid” assicurano massima protezione con mentoniera chiusa o installata, protezione parziale con mentoniera sollevata o rimossa. Tutti i prodotti di Nolangroup di entrambe le tipologie sono omologati P/J e superano, nella zona mentoniera, i test previsti dalla normativa ECE/ONU per i caschi integrali. Relativamente ai caschi di tipologia “hybrid”, oltre ai test previsti dalle normative vigenti, Nolangroup verifica anche le caratteristiche di resistenza meccanica della mentoniera attraverso un protocollo di prove di tenuta aggiuntive.
A fronte di specifiche necessità, sono disponibili anche le seguenti ulteriori omologazioni:
Tutti i prodotti a marchio Nolan, X-lite o Grex, testati da SHARP, hanno ottenuto un punteggio di 4 o più stelle. Tutti i caschi di tipologia “apribile” hanno ottenuto il punteggio massimo in termini di affidabilità di chiusura della mentoniera (latch reliability). Ciò significa che, durante i 30 impatti previsti dai test SHARP, la mentoniera è rimasta completamente chiusa.