ai sensi del D. Lgs 231/2001 da applicarsi ai dipendenti, collaboratori e consulenti di Nolangroup S.p.A.
Indice
ARTICOLO 1 - PREMESSA
1.1 Nolangroup S.p.A
1.2 Considerazioni generali
ARTICOLO 2 - OBIETTIVI E VALORI
ARTICOLO 3 - SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO
ARTICOLO 4 - RISORSE UMANE
4.1 Risorse umane
4.2 Comportamento del personale
4.3 La privacy
ARTICOLO 5 - CONFLITTO DI INTERESSI
ARTICOLO 6 - DATI CONTABILI
ARTICOLO 7 - TUTELA DEL PATRIMONIO SOCIALE
ARTICOLO 8 - RAPPORTI INTERGRUPPO
ARTICOLO 9 - RAPPORTI ESTERNI
9.1 La Pubblica Amministrazione
9.2 I Sindacati
9.3 I regali e gli omaggi
9.4 I clienti e i fornitori
9.4.1 Omaggi
ARTICOLO
10 - VIOLAZIONI DEL CODICE ETICO E SISTEMA SANZIONATORIO
ARTICOLO 1 - PREMESSA
1.1 Nolangroup S.p.A.
Nolangroup S.p.A. è una Società che svolge la propria attività, a livello mondiale, nel settore della produzione, distribuzione e commercializzazione di caschi in generale e di caschi ad uso motociclistico in particolare, contraddistinti dai marchi Nolan , X- Lite e Grex.
Nolangroup S.p.A., leader mondiale nella produzione, distribuzione e commercializzazione dei citati caschi ad uso
motociclistico, intende, con il presente Codice Etico (nel seguito "il Codice" ), esprimere il proprio impegno e le proprie responsabilità etiche nella conduzione degli affari e delle attività aziendali assunte dai dipendenti, collaboratori a vario titolo e amministratori della Società stessa.
Nolangroup S.p.A. informa la propria attività interna ed esterna al rispetto dei principi contenuti nel presente Codice,
componente fondante del modello organizzativo e del complessivo sistema di controllo interno di Nolangroup S.p.A.
stessa, nel pieno convincimento che l'etica nella conduzione degli affari sia anche condizione del successo dell'impresa.
In tale quadro, Nolangroup S.p.A. aderisce e incoraggia l'adesione ai principi promossi dall'Organizzazione per le Nazioni Unite, in materia di diritti umani, ambiente e lavoro.
1.2 Considerazioni generali
Al rispetto del presente Codice sono tenuti - nei limiti delle rispettive competenze, funzioni e responsabilità - tutti coloro che operano nella Società tra cui gli organi sociali, il management e i prestatori di lavoro di Nolangroup S.p.A.. Il raggiungimento degli obiettivi di Nolangroup S.p.A. è perseguito, da parte dei soggetti indicati con lealtà, serietà, onestà, competenza e trasparenza, nell'assoluto rispetto delle leggi e delle normative vigenti.
Ed infatti, la conoscenza e l'osservanza del Codice sono condizioni primarie per la trasparenza e la reputazione della
Società. Inoltre, il Codice è portato a conoscenza di tutti coloro con i quali Nolangroup S.p.A. intrattiene rapporti di affari.
Nell'ambito del sistema di controllo interno, il Codice costituisce presupposto e riferimento sia del modello preventivo di
organizzazione gestione e controllo, sia del sistema sanzionatorio per la violazione delle norme in esso stabilite, adottati da Nolangroup S.p.A. secondo quanto previsto dagli artt. 6 e 7 del D.Lgs. n. 231 del 2001 e sulla base del codice di comportamento redatto da Confindustria ai sensi dell'art. 6 comma 3 del citato decreto legislativo.
La vigilanza dell'attuazione del Codice e della sua applicazione è compito degli amministratori e dei dipendenti di
Nolangroup S.p.A. che ne segnaleranno eventuali inadempienze o mancate applicazioni allo specifico organismo
denominato "L'organismo di Controllo sul Codice Etico".
La verifica sulla attuazione del codice di comportamento e sulla sua applicazione e di competenza del Consiglio di
Amministrazione e del management aziendale, il quale potrà anche farsi promotore di proposte di integrazione o modifica
dei contenuti.
E' compito del Consiglio di Amministrazione aggiornare il Codice al fine di adeguarlo alla eventuale nuova normativa rilevante ed alla evoluzione della sensibilità civile. Per quanto riguarda in particolare i reati previsti dal D.Lgs. 231/01 e successive modificazioni, è stato istituito un Organismo di Vigilanza che verifica il funzionamento e l'efficacia del Modello di Organizzazione e gestione adottato da Nolangroup S.p.A. per la prevenzione dei suddetti reati.
ARTICOLO 2 - OBIETTIVI E VALORI
L'obiettivo primario di Nolangroup S.p.A. è la creazione di valore per l'azionista, nel rispetto dei principi stabiliti dal presente Codice. A questo scopo sono orientate le strategie industriali e finanziarie e le conseguenti condotte operative, ispirate all'efficienza nell'impiego delle risorse.
Nolangroup S.p.A. pertanto sottopone il proprio Codice alle società controllate affinchè queste, dopo averlo integrato
nell'eventualità che si presentino fattispecie particolari, lo adottino quale strumento di gestione ed elemento effettivo della
strategia e dell'organizzazione aziendale.
Inoltre Nolangroup S.p.A. chiede, oltre che alle imprese controllate, a tutte le imprese collegate e partecipate e ai principali
fornitori una condotta in linea con i principi del presente Codice.
Nolangroup S.p.A.:
· è impegnata a rispettare e far rispettare al proprio interno le leggi ed i regolamenti vigenti negli Stati in cui svolge la
propria attività ed i principi etici di comune accettazione secondo gli standard internazionali, nella conduzione degli affari:
trasparenza, correttezza e lealtà;
· rifugge e stigmatizza il ricorso a comportamenti illegittimi o comunque scorretti (verso la comunità, le pubbliche
autorità, i clienti, i lavoratori, gli investitori, i fornitori e i concorrenti) per raggiungere i propri obiettivi economici, che sono perseguiti esclusivamente con l'eccellenza della performance in termini di qualità e convenienza dei prodotti e dei servizi, fondata sull'esperienza, sull'attenzione al cliente e sull'innovazione;
· adotta strumenti organizzativi atti a prevenire la violazione di disposizioni di legge e dei principi di trasparenza, correttezza e lealtà da parte dei propri dipendenti e collaboratori e vigila sulla loro osservanza e concreta implementazione;
· assicura al mercato, agli investitori e alla comunità in genere, pur nella salvaguardia della concorrenzialità delle rispettive
imprese, una piena trasparenza sulla propria azione;
· si impegna a promuovere una competizione leale, che considera funzionale al suo stesso interesse cosi come a quello di
tutti gli operatori di mercato, dei clienti e degli interlocutori in genere;
· persegue l'eccellenza e la competitività nel mercato, offrendo ai propri clienti prodotti e servizi di qualità, che
rispondano in maniera efficiente alle loro esigenze;
· e consapevole della strategicità dei servizi erogati per il benessere e la crescita delle comunità nelle quali operano;
· tutela e valorizza le risorse umane di cui si avvale;
· impiega responsabilmente le risorse, avendo quale traguardo uno sviluppo sostenibile, nel rispetto dell'ambiente e dei
diritti delle generazioni future.
In tale contesto i dirigenti devono per primi rappresentare con il loro operato un esempio per tutte le risorse umane di Nolangroup S.p.A., attenendosi ai principi ispiratori del Codice, alle procedure ed ai regolamenti aziendali, curandone altresì la diffusione tra i dipendenti e sollecitando questi ultimi a presentare richieste di chiarimenti o, se del caso, proposte di aggiornamento.
ARTICOLO 3 - SI STEMA DI CONTROLLO INTERNO
L'efficienza e l'efficacia del sistema di controllo interno sono condizione per lo svolgimento dell'attività d'impresa in coerenza con le regole e i principi del presente Codice. Tutti i destinatari del Codice sono pertanto chiamati a concorrere ad assicurarne il miglior funzionamento.
ARTICOLO 4 - RISORSE UMANE
4.1 Risorse umane
Le risorse umane costituiscono un elemento indispensabile per l'esistenza di Nolangroup S.p.A. ed un fattore critico per competere con successo sul mercato. L'onestà, la lealtà, la capacità, la professionalità, la serietà, la preparazione tecnica e la dedizione del personale rientrano tra le condizioni determinanti per conseguire gli obiettivi di Nolangroup S.p.A..
Al fine di contribuire allo sviluppo degli obiettivi di impresa, ed assicurare che tali obbiettivi siano da tutti perseguiti nel
rispetto dei principi etici e dei valori cui Nolangroup S.p.A. si ispira, la politica aziendale è volta a selezionare ciascun
dipendente, consulente, collaboratore a vario titolo secondo i valori e le caratteristiche sopra enunciate.
Nell'evoluzione e nella gestione del rapporto di lavoro Nolangroup S.p.A. si impegna a creare e mantenere le condizioni necessarie affinchè le capacità e le conoscenze di ciascun individuo possano ulteriormente ampliarsi ed approfondirsi nel rispetto di tali valori, percorrendo la strada segnata da una politica incardinata sul riconoscimento dei meriti e delle pari opportunità, e prevedendo specifici programmi volti all'aggiornamento professionale ed all'acquisizione di maggiori competenze e conoscenze.
In ragione di ciò, al dipendente è richiesto di coltivare e sollecitare l'acquisizione di nuove competenze, capacità e conoscenze, mentre i dirigenti e responsabili di funzione devono porre la massima attenzione nel valorizzare ed accrescere la professionalità dei propri collaboratori creando le condizioni per lo sviluppo delle loro capacità e la realizzazione delle loro potenzialità.
Attraverso risorse all'uopo dedicate, Nolangroup S.p.A. promuove e cura costantemente la conoscenza del Codice. Tale
informazione e conoscenza avviene in primo luogo attraverso la distribuzione di apposita documentazione a tutti coloro
che interagiscono con Nolangroup S.p.A..
In secondo luogo Nolangroup S.p.A. prevede per i propri dipendenti programmi di informazione ed aggiornamento, sul Codice e sui relativi protocolli, ferma restando la disponibilità dei superiori di fornire agli interessati consigli e chiarimenti sui contenuti del Codice. In occasione della costituzione di nuovi rapporti di lavoro, consulenza e/o collaborazione, Nolangroup S.p.A. fornirà tempestivamente le informazioni necessarie ad una adeguata conoscenza del Codice, con particolare riferimento a quelli attinenti alle specifiche competenze.
4.2 Comportamento del Personale
Inoltre, Nolangroup S.p.A., in attuazione dei principi portati dal Codice, richiede ai propri dipendenti e a tutti coloro che intrattengono a qualsiasi titolo rapporti con la Società, un comportamento ispirato ai principi di correttezza e integrità. Pertanto, ciascuno, nell'ambito delle rispettive competenze e funzioni, è tenuto a porre in essere una condotta costantemente rispettosa dei diritti e della personalità dei colleghi, dei collaboratori e dei terzi, indipendentemente dalla posizione gerarchica assunta all'interno di Nolangroup S.p.A.. A tal fine, i comportamenti nei luoghi di lavoro dovranno essere improntati alla reciproca lealtà, nel massimo rispetto della dignità e personalità morale di ciascuno, senza che interessi/rapporti/legami personali incidano sulla condotta. Altresì i dipendenti e/o collaboratori dovranno impegnarsi al rifiuto di qualsiasi comportamento conflittuale e/o discriminante in base al sesso, alla razza, all'età e ai rapporti personali e tenere, sia nelle comunicazioni scritte che in quelle verbali, rigore educazione e cortesia. Gli stessi sono obbligatoriamente tenuti alla segnalazione al competente Ufficio delle Risorse Umane, anche per il tramite del proprio superiore gerarchico, di ogni condizione di malessere e/o potenziale situazione di conflitto con i propri colleghi. Comportamenti contrari a quanto anzidetto saranno perseguiti e sanzionati.
4.3 La Privacy
Nolangroup S.p.A., da sempre attenta e sensibile alle problematiche privacy, si impegna a creare un ambiente di lavoro che garantisca, a tutti coloro che a qualunque titolo interagiscono con la Società, condizioni rispettose della dignità personale e nel quale le caratteristiche dei singoli non possano dare luogo a discriminazioni o condizionamenti.
Anche a questo proposito, nel rispetto della legislazione vigente, Nolangroup S.p.A. si impegna alla tutela della privacy in merito alle informazioni attinenti la sfera privata e le opinioni di ciascuno dei propri dipendenti e, piu in generale, di quanti interagiscono con l'azienda.
In particolare, il rispetto della dignita del lavoratore dovra essere assicurato anche attraverso il rispetto della privacy nella corrispondenza e nelle relazioni interpersonali tra dipendenti, attraverso il divieto di interferenze in conferenze o dialoghi e attraverso il divieto di
intromissioni o forme di controllo che possano ledere la personalità.
ARTICOLO 5 - CONFLITTO DI INTERESSI
Tra Nolangroup S.p.A. ed i propri dipendenti sussiste un rapporto di piena fiducia, nell'ambito del quale è dovere primario del dipendente utilizzare i beni dell'impresa e le proprie capacità lavorative per la realizzazione dell'interesse societario, in conformità ai principi fissati nel Codice, che rappresentano i valori cui Nolangroup S.p.A. si ispira.
In tale prospettiva gli amministratori, i dipendenti ed i collaboratori a vario titolo di Nolangroup S.p.A. devono evitare ogni
situazione ed astenersi da ogni attività che possa contrapporre un interesse personale a quelli della azienda o che possa interferire ed intralciare la capacità di assumere, in modo imparziale ed obiettivo, decisioni nell'interesse dell'impresa. Il verificarsi di situazioni di conflitto di interessi, oltre ad essere in contrasto con le norme di legge e con i principi fissati nel Codice, risulta pregiudizievole per l'immagine e l'integrità aziendale.
Amministratori, dipendenti e collaboratori devono quindi escludere ogni possibilità di sovrapporre o comunque incrociare, strumentalizzando la propria posizione funzionale, le attività economiche rispondenti ad una logica di interesse personale e/o familiare e le mansioni che ricoprono all'interno della Società. In caso di violazione, Nolangroup S.p.A. provvederà a porre in essere le misure idonee per far cessare la situazione.
Al fine di evitare situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse, Nolangroup S.p.A. al momento di assegnazione
dell'incarico o di avvio del rapporto di lavoro richiede ai propri amministratori, dipendenti e collaboratori a vario titolo di
dichiarare l'assenza di condizioni di conflitto di interesse tra singolo ed azienda.
Tale dichiarazione prevede inoltre che il soggetto si impegni ad informare tempestivamente Nolangroup S.p.A. - nella
figura del proprio superiore - nel caso in cui dovesse trovarsi in situazioni effettive o potenziali di conflitto di interessi.
ARTICOLO 6 - DATI CONTABILI
Specifici protocolli, volti a prevenire eventi pregiudizievoli e conseguenti potenziali impatti negativi sulla situazione aziendale sono predisposti e opportunamente integrati e modificati a seguito dell'analisi del contesto aziendale, volta ad evidenziare i rischi gravanti sull'azienda ed il sistema di controllo esistente, nonchè la sua effettiva adeguatezza.
La loro corretta attuazione garantisce la possibilità di identificare i soggetti aziendali responsabili del processo di decisione, autorizzazione e svolgimento delle operazioni: a tal fine - secondo il principio di controllo rappresentato dalla separazione dei compiti è necessario che le singole operazioni siano svolte nelle varie fasi da soggetti diversi, le cui competenze sono chiaramente definite e conosciute all'interno dell'organizzazione, in modo da evitare che possano essere attribuiti poteri illimitati eIo eccessivi a singoli soggetti.
Gli amministratori, con particolare riferimento agli amministratori esecutivi, i dipendenti e tutti coloro che intrattengono a
qualsiasi titolo rapporti con Nolangroup S.p.A., ciascuno nell'ambito delle rispettive competenze e funzioni, sono tenuti alla rigorosa osservanza delle procedure previste dai protocolli. In particolare le procedure aziendali devono regolamentare lo svolgimento di ogni operazione e transazione, di cui devono potersi rilevare (attraverso i seguenti elementi di controllo peraltro non esaustivi: quadrature, firme abbinate, documentazione contabile di supporto, approfondimenti su attività di agenti commerciali, consulenti, fornitori, etc), la legittimità, l'autorizzazione, la coerenza, la congruità, la corretta registrazione e verificabilità, anche sotto il profilo dell'utilizzo delle risorse finanziarie. Ogni operazione dovrà quindi essere supportata da adeguata, chiara e completa documentazione da conservare agli atti, in modo da consentire in ogni momento il controllo sulle motivazioni, le caratteristiche dell'operazione e la precisa individuazione di chi, nelle diverse fasi, l'ha autorizzata, effettuata, registrata e verificata. Il rispetto delle indicazioni previste dai protocolli specifici in merito al flusso procedurale da osservare sulla formazione, decisione e registrazione dei fenomeni aziendali e dei relativi effetti, consente tra l'altro di diffondere e stimolare a tutti i livelli aziendali la cultura del controllo, che contribuisce al miglioramento dell'efficienza gestionale e costituisce uno strumento di supporto all'azione manageriale.
Veridicità, accuratezza, completezza e chiarezza delle informazioni elementari rappresentano le condizioni necessarie che
permettono un'attivita di trasparente registrazione contabile e costituiscono un valore fondamentale per Nolangroup S.p.A. anche al fine di garantire a soci e terzi la possibilita di avere una immagine chiara della situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell'impresa.
Affinchè tale valore possa essere rispettato e in primo luogo necessario che la documentazione dei fatti elementari, da
riportare in contabilità a supporto della registrazione, sia completa, chiara, veritiera, accurata e valida, e venga mantenuta agli atti per ogni opportuna verifica. La connessa registrazione contabile deve riflettere in maniera completa, chiara, veritiera, accurata e valida cia che e descritto nella documentazione di supporto. Nel caso di elementi economico patrimoniali fondati su valutazioni, la connessa registrazione deve essere compiuta nel rispetto dei criteri di ragionevolezza e prudenza, illustrando con chiarezza nella relativa documentazione i criteri che hanno guidato la determinazione del valore del bene.
ARTICOLO 7 - TUTELA DEL PATRIMONIO SOCIALE
Nolangroup S.p.A. si adopera affinchè l'utilizzo delle risorse disponibili - effettuato in conformità alla normativa vigente ed ai contenuti dello statuto, ed in linea con i valori del Codice - sia volto a garantire, accrescere e rafforzare il patrimonio aziendale, a tutela della Società stessa, dei soci, dei creditori e del mercato.
A tutela dell'integrità del patrimonio sociale e in particolare fatto divieto, fuori dai casi in cui lo consenta espressamente la legge, di restituire in qualsiasi forma i conferimenti o liberare i soci dall'obbligo di eseguirli; di ripartire utili non effettivamente conseguiti o destinati per legge a riserva, ovvero riserve non distribuibili per legge; acquistare o sottoscrivere azioni o quote della Società o di società controllanti; effettuare riduzioni del capitale sociale, fusioni o scissioni violando le norme poste a tutela dei creditori; formare o aumentare fittiziamente il capitale sociale; soddisfare, in caso di liquidazione, le pretese dei soci in danno dei creditori sociali.
ARTICOLO 8 - RAPPORTI I NTERGRUPPO
Nolangroup S.p.A. riconosce autonomia alle Società controllate, alle quali richiede di uniformarsi ai valori espressi nel Codice e collaborazione leale al perseguimento degli obiettivi, nel rispetto della legge e delle normative vigenti.
Nolangroup S.p.A. evita di porre in essere comportamenti che, ancorchè adottati nel proprio esclusivo interesse, risultino
pregiudizievoli per l'integrità o l'immagine di una delle Società del Gruppo Nolan.
Chi riveste, su designazione di Nolangroup S.p.A. cariche sociali o incarichi all'interno del Gruppo Nolan ha il dovere di partecipare assiduamente alle riunioni cui e invitato ad intervenire, di espletare gli incarichi a lui attribuiti con lealtà e correttezza, di favorire la comunicazione tra le aziende del Gruppo, di sollecitare ed utilizzare le sinergie intragruppo cooperando nell'interesse degli obiettivi comuni. La circolazione delle informazioni all'interno del Gruppo, in particolare ai fini della redazione del bilancio consolidato e di altre comunicazioni, deve avvenire conformemente ai principi di veridicità, lealtà, correttezza, completezza, chiarezza, trasparenza, prudenza, nel rispetto dell'autonomia di ciascuna Società e degli specifici ambiti di attività.
ARTICOLO 9 - RAPPORTI ESTERNI
9.1 La Pubblica Amministrazione
I rapporti attinenti all'attività della Società intrattenuti con pubblici ufficiali o con incaricati di pubblico servizio - che operino per conto della Pubblica Amministrazione, centrale e periferica, o di organi legislativi, delle istituzioni comunitarie, di organizzazioni pubbliche internazionali e di qualsiasi Stato estero con la magistratura, con le autorità pubbliche di vigilanza e con altre autorità indipendenti, nonchè con partners privati concessionari di un pubblico servizio, devono essere intrapresi e gestiti nell'assoluto e rigoroso rispetto delle leggi e delle normative vigenti, dei principi fissati nel Codice, in modo da non compromettere l'integrità e la reputazione di entrambe le parti. Attenzione e cura deve essere posta nei rapporti con i soggetti sopra indicati, in particolare nelle operazioni relative a: gare d'appalto, contratti, autorizzazioni, licenze, concessioni, richieste e/o gestione e utilizzazione di finanziamenti comunque denominati di provenienza pubblica (nazionale o comunitaria), gestione di commesse, rapporti con autorità di vigilanza o altre autorità indipendenti, enti previdenziali, enti addetti alla riscossione dei tributi, organi di procedure fallimentari, procedimenti civili, penali o amministrativi, ecc.. Al fine di non compiere atti in contrasto con le norme di legge o comunque pregiudizievoli dell'immagine e dell'integrità dell'azienda, le operazioni sopra richiamate e la correlata gestione delle risorse finanziarie devono essere intraprese nel dovuto rispetto delle leggi e dei principi del Codice Etico e nella completa osservanza dei protocolli interni.
9.2 I Sindacati
Nolangroup S.p.A. non favorisce o discrimina direttamente o indirettamente alcuna organizzazione di carattere politico o sindacale. L'azienda si astiene dal fornire qualsiasi contributo, diretto o indiretto, sotto qualsiasi forma, a partiti, movimenti, comitati ed organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati, tranne quelli dovuti in base a specifiche disposizioni di legge.
9.3 I regali e gli omaggi
Nolangroup S.p.A. vieta a tutti coloro che operano nel proprio interesse, in proprio nome o per proprio conto di accettare, offrire o promettere, anche indirettamente, denaro, doni, beni, servizi, prestazioni o favori non dovuti (anche in termini di opportunita di impiego) in relazione a rapporti intrattenuti con pubblici ufficiali, incaricati di pubblico servizio o soggetti privati, per influenzarne le decisioni, in vista di trattamenti piu favorevoli o prestazioni indebite o per qualsiasi altra finalita. Eventuali richieste o offerte di denaro o di favori di qualunque tipo (ivi compresi ad es. omaggi o regali di non modico valore) formulate indebitamente a coloro, o da coloro, che operano per conto di Nolangroup S.p.A. nel contesto di rapporti con la Pubblica Amministrazione (italiana o di paesi esteri) o con soggetti privati (italiani o esteri) devono essere portate immediatamente a conoscenza dell'Organismo di Vigilanza e della funzione aziendale competente per l'assunzione dei provvedimenti conseguenti.
9.4 I Clienti ed i Fornitori
Il rapporto corretto e trasparente con clienti e fornitori rappresenta aspetto rilevante del successo della Società. La
selezione dei fornitori e gli acquisti di beni, merci e servizi devono avvenire secondo i principi del presente Codice e delle procedure interne, utilizzando la forma scritta e nel rispetto della struttura gerarchica di Nolangroup S.p.A.. In ogni caso la selezione deve avvenire esclusivamente sulla base di parametri obiettivi quali la qualità, la convenienza, il prezzo, la capacità, l'efficienza. Nelle transazioni commerciali e richiesta ed imposta, anche in conformità a protocolli specifici, particolare accortezza nella ricezione e spendita di monete, banconote, titoli di credito e valori in genere al fine di evitare il pericolo di immissione tra il pubblico di valori contraffatti o alterati.
9.4.1 omaggi
Nei rapporti di affari con clienti e fornitori sono vietate dazioni, benefici (sia diretti che indiretti), omaggi, atti di cortesia e di ospitalità, salvo che siano di natura e valore tali da non compromettere l'immagine dell'azienda e da non poter essere interpretati come finalizzati ad ottenere un trattamento di favore che non sia determinato dalle regole di mercato. In ogni caso, eventuali omaggi, atti di cortesia e di ospitalità devono essere comunicati e sottoposti alla decisione del superiore. Il dipendente che riceva doni o trattamenti di favore da clienti o fornitori che travalichino gli ordinari rapporti di cortesia, deve immediatamente avvertirne il superiore il quale ne darà immediata notizia agli specifici organi eIo alla competente funzione aziendale che, dopo le opportune verifiche, provvederanno, tramite le funzioni preposte a gestire la comunicazione verso l'esterno, ad informare l'autore del regalo, omaggio etc. sulla politica aziendale in materia.
ARTICOLO 10 - VIOLAZIONI DEL CODICE ETICO E SISTEMA SANZIONATORIO
La violazione dei principi fissati nel Codice compromette il rapporto fiduciario tra Nolangroup S.p.A. ed i propri
amministratori, dipendenti, consulenti, collaboratori a vario titolo, clienti, fornitori, partners commerciali e finanziari.
Tali violazioni saranno dunque perseguite dalla Società incisivamente, con tempestività ed immediatezza, attraverso provvedimenti disciplinari adeguati e proporzionati, indipendentemente dall'eventuale rilevanza penale di tali comportamenti e dall'instaurazione di un procedimento penale nei casi in cui costituiscano reato.
Gli effetti delle violazioni del Codice devono essere tenuti in seria considerazione da tutti coloro che a qualsiasi titolo
intrattengono rapporti con Nolangroup S.p.A..
L'azienda a tutela della propria immagine e a salvaguardia delle proprie risorse non intratterrà rapporti di alcun tipo con soggetti che non intendano operare nel rigoroso rispetto della normativa vigente, eIo che rifiutino di comportarsi secondo i valori ed i principi previsti dal Codice.
.........